Un giorno scoprii l'arte della manipolazione con la pasta di zucchero... cosi giorno dopo giorno.... eccomi ancora qua nel tentativo di migliorare ogni giorno di più.....
27 marzo 2014
Addio al Nubilato
Questa torta è un Pan di Spagna ,bagna al limoncello ,doppio strato di crema pasticcera e gocce di cioccolato,decorata con panna fresca ..... il topper è di pasta di zucchero!!!!!
24 marzo 2014
16 marzo 2014
Questa è la ricetta della mia torta di sapa la cui ricetta mi è stata donata dalla migliore amica di mia Mamma''Ciao Maria'',è una specialità sarda simile al pan di sapa ma di una sofficità e bontà superiore''a mio parere''Ingredienti:175g fecola,175g farina,100gzucchero,50g burro,100g uvetta,250g mandorle e noci tritate,250ml sapa,250ml latte,3uova,lievito,pizzico cannella,1/2 cucchiaino bicarbonato,canditi,vaniglina,1 bustina saporita.Cottura 45 minuti a 175 °.Per prima cosa montate gli albumi a neve.Lavorare tuorli e zucchero,aggiungere il burro fuso e freddo,aromi,le farine setacciate alternate a sapa e latte tiepidi,aggiungere frutta secca e canditi,a mano lavorate il tutto con movimenti leggeri aggiungendo gli albumi; il consiglio è di usare una teglia 20-25cm di diametro,in modo che la torta risulti non troppo alta,perchè altrimenti il centro della torta avra difficolta' a cuocere.........è divina e mia madre la adora!!!!
5 marzo 2014
Pane Sardo ''Pasta Dura''........
Ingredienti:500g farina 00,500 g semola di grano duro rimacinata,acqua circa 400-500g ,40 g Pasta madre o 40 g lievito birra,15 g sale.L'impasto deve risultare piuttosto consistente.Il procedimento è :rinfrescare la pasta madre,2-3 volte il giorno prima, prendere la pasta madre e lavorarla con un poco di acqua tiepida,aggiungere le restanti farine e la restante acqua,infine il sale.Lavorare con planetaria fino a che l'impasto si stacca dalle pareti,far lievitare fino al raddoppio del volume in ambiente caldo 30° e lontano da correnti d'aria.Formare delle pagnotte e con le forbici creare dei cornetti e far lievitare a lungo ..Cottura 30-40min circa in forno statico a 240°
3 marzo 2014
Bignè
Con Montersino di certo non si sbaglia mai!!! Ecco i miei ,suoi bignè!!! Fantastici con tre chili di Pasticcera dentro................
2 marzo 2014
Chiffon cake
La Chiffon cake è una nuvola di leggerezza, semplice ma di una bontà indescrivibile!!!Ottima in ogni momento della giornata.Io uso 250g di farina,250g di zucchero,160 ml di acqua,100ml olio di semi,5 uova,scorza di un limone,lievito chimico e cremor tartaro.Divina!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)